VIR Consulenza

Esploratori per le Imprese


I tools indispensabili per una formazione continua

VIR Tools - Strumenti di auto-monitoraggio e auto-apprendimento

Formazione oltre i corsi

La formazione è un processo complesso, risultato della stratificazione di momenti formativi diversi che agiscono a livello razionale ed emotivo.
Per potenziare l’efficacia dei nostri interventi dotiamo i partecipanti di strumenti di auto-apprendimento e auto-monitoraggio che precedono e/o seguono l’erogazione dei corsi, garantendo un flusso costante di stimoli.

Prima dell’intervento formativo

Prima dell’inizio dei corsi inoltriamo questionari e schede esplorative ai partecipanti. Questi strumenti aiutano i nostri formatori a conoscere meglio il grado di consapevolezza, motivazione e preparazione del gruppo; al contempo, consentono ai partecipanti di ricevere i primi stimoli, le prime domande esplorative/formative che attivano una riflessione propedeutica al lavoro da svolgere durante l’intervento.

Dopo l’erogazione dell’intervento: il processo formativo prosegue

Dopo la conclusione dei corsi, i nostri formatori consegnano ai partecipanti un kit di auto-apprendimento con modalità e scadenze definiti in sede di progettazione:

  • Gocce Formative - Strumenti di auto-apprendimento che aiutano i partecipanti ad approfondire i temi fondamentali dell’intervento. A titolo di esempio possiamo citare strumenti come questionari, esercizi mirati, casi di studio, bibliografie e spunti multidisciplinari (citazioni, letture, scene da film, etc.).
  • Strumenti di auto-monitoraggio - Consentono ai partecipanti di misurare i passi avanti compiuti nello sviluppo delle competenze trasferite dal corso e li aiutano in un allenamento costante all’auto-osservazione e al monitoraggio della propria performance.