VIR Consulenza
Esploratori per le Imprese
Vediamo la formazione come un cammino che inizia dall’indagine conoscitiva sui bisogni dell’Azienda, si sviluppa attraverso una metodologia fortemente esperienziale e prosegue ben oltre l’aula.
I nostri interventi partono sempre da una vera e propria esplorazione della realtà aziendale, effettuata attraverso diversi strumenti di indagine (colloqui con la committenza, interviste, focus group, questionari) e propedeutica alla progettazione dell’intervento.
Questa fase è molto importante, perché ci permette di addentrarci nella realtà organizzativa dell’azienda cliente e di progettare interventi coerenti con i suoi obiettivi, con i suoi valori e con il suo “stile”.
Il nostro approccio si discosta dai metodi meramente informativi per costruire un’esperienza di crescita più radicale e complessa, sollecitando il coinvolgimento emotivo dei partecipanti attraverso la preminenza dell’elemento esperienziale.
Alla sperimentazione diretta affianchiamo il divertimento, inteso come momento di divergenza dalla prassi quotidiana. I nostri interventi propongono ai partecipanti un cambiamento di contesto e/o di prospettiva per dare loro la possibilità di fare scoperte su sé stessi e sul proprio lavoro, di acquisire nuove consapevolezze rispetto alle proprie competenze trasversali, ai propri stili relazionali e di apprendimento.
Siamo specializzati nella progettazione e nell’erogazione di percorsi formativi per specifici ruoli aziendali. Questi interventi superano in efficacia le proposte spot della formazione tradizionale perché permettono di pianificare una strategia di sviluppo a medio e lungo termine per tutte le persone coinvolte.
Uno dei principali tratti distintivi dei nostri interventi è costituito dalla creazione di strumenti di autovalutazione e autosviluppo che, messi a disposizione dei partecipanti alla conclusione dei corsi, permettono loro di monitorare e sviluppare le competenze acquisite.